10 buoni motivi per cui le città devono investire in IoT

Internet in cityInternet of Things (IoT), ovvero l’Internet delle cose, ormai non è più un trend delle tecnologie più all'avanguardia, ma è diventata la tecnologia di oggi ed è già tra di noi. Parte dai nostri oggetti: i vari device e le attività nella nostra città, i dati che loro producono, i nostri servizi Cloud e gli strumenti di Business Intelligence. Tutto questo caratterizza l’Internet of Things. Implementando una strategia di investimento in questa tecnologia della nuova generazione possiamo re-immaginare il futuro delle nostre città. Ecco 10 motivi per cui la tua città necessita una strategia Iot!

1. Fai il primo passo per cambiare la tua città

Oggi le megalopoli affrontano i vari problemi come l’austerità, la modernizzazione e l’urbanizzazione. 

Per fortuna, Internet of Things dà delle opportunità per superare tutte le difficoltà ed evitare altre eventuali complicazioni. I clienti di Microsoft CityNext stanno già collegando le loro attività con i sistemi per ottenere una visone più approfondita che gli permetta di formare una smart-city e di sfruttare al meglio le tecnologie di oggi. 

2. Ottieni più informazioni dalle risorse che hai

Internet of Things ci dà la possibilità di ottenere di più dalle cose che abbiamo già. L’idea è collegare le risorse che abbiamo nei nostri palazzi, i servizi comunali, i servizi di trasporto e lavorare su tutto il sistema interno. Portate i dati dalle varie aree, connettete i vostri dispositivi e sistemi al Cloud e dotateli con la possibilità di comunicare tra di loro, con i vostri dipendenti, le aziende e i cittadini. Usando gli strumenti di Internet of Things potrete analizzare in maniera più approfondita i bisogni delle persone, il funzionamento dei servizi pubblici e trasformare infine la vostra città.

3. Inizia dai piccoli passi per arrivare a grandi effetti

Si inizia con piccoli cambiamenti che porteranno un grande impatto. Così si può creare il servizio di condivisione delle macchine per liberare le strade dal costante traffico, ridurre l’inquinamento e generare nuovi ricavi. Con gli strumenti di IoT collegando insieme i sistemi dei servizi di polizia, soccorso e sicurezza antincendio possiamo velocizzare gli interventi di emergenza. Installando nei palazzi dei i sensori riusciamo a controllare e monitorare in remoto il consumo energetico.

Internet of thing in City4. Aumenta l'efficienza dell'infrastruttura

Grazie a questa tecnologia le città potranno ridurre i tempi necessari per reagire agli eventuali guasti evitando le procedure burocratiche. Il personale addetto alla manutenzione potrà monitorare il funzionamento dei servizi pubblici e comunali e reagire immediatamente nel caso di qualche difetto. Così tutti i servizi che propongono le città diventeranno più efficaci, semplici e veloci.

5. Aiuta i dipendenti a collaborare in modo più efficace

Il sistema di IoT permetterà ai dipendenti di accedere alle informazioni aggiornate attraverso le applicazioni produttive in qualsiasi momento e posto. Le persone avranno la possibilità di collaborare in modo più efficace, affrontare le difficoltà più velocemente e anticipare i problemi risolvendoli in maniera proattiva.

6. Offri ai cittadini i migliori servizi

Con Internet of Things i cittadini e le aziende potranno ottenere i servizi migliori come orari degli autobus aggiornati in tempo reale includendo le notifiche automatiche di qualsiasi modifica. Ci sarà la possibilità di effettuare un dialogo tra i cittadini e le aziende con diversi dispositivi e canali social.

7. Accelera l'innovaziione e le opportunità nella tua città

L’ampio accesso alle risorse civili dai dispositivi coinvolgerà più persone alla formazione favorendone la costruzione della forza lavoro nelle città del XXI secolo. Le informazioni e le risorse collegate aiuteranno gli imprenditori a sviluppare le loro attività più velocemente.

8. Incrementa l'agilità dei servizi

La tecnologia di IoT aumenterà l’agilità dei nostri servizi permettendo di reagire più rapidamente al cambiamento delle condizioni economiche, ambientali e sociali. Analizzando l’uso del transito pubblico e combinandolo con i dati del traffico possiamo ottenere l’ottimizzazione dei servizi del trasporto in tempo reale. Costruendo gli schemi con l’utilizzo di IoT possiamo identificare e analizzare meglio le frodi in atto, accelerando le risorse investigative e dedicando più tempo alle azioni risolutive.

9. Crea la possibilità di "scalare" facilmente

Il componente chiave di Internet of Things è Cloud computing il quale ci permette di scalare sui servizi e i programmi della città senza grossi investimenti in hardware particolari.

10. Trasforma la tua città

Oggi siamo vicini ad un cambiamento reale delle nostre città verso una concezione più "Smart and Green". Se avete la possibilità di cambiare le vostre città, definite una strategia di implementazione di questa tecnologia innovativa, affiancandovi a specialisti del settore, scegliete da che area partire e attivate un percorso di cambiamento reale con l'obiettivo concreto di futuro migliore

 

 

La fonte: Microsfoft – 10 reasons you need Iot

 

Per  le  ultime  novità
eventi, management, innovazione

Save
Preferenze utente per i cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi di più
Essential
Dati finalizzati unicamente alla trasmissione di una comunicazione su rete elettronica (tale trasmissione non sarebbe possibile in assenza del cookie) e dati collegati ad un servizio espressamente richiesto dal visitatore del sito.
Infrastruttura hosting e backend
Cookies strettamente necessari per mostrare correttamente i contenuti del sito. Questi cookie sono necessari per il corretto funzionamento del sito. Non puoi disabilitarli.
Accetta
YouTube
Utilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria di marketing nel banner dei cookie. Cookie necessario per la conformità al GDPR del sito web.
Accetta