Proviamo a riflettere su quanto i fogli di calcolo siano utilizzati nella vita moderna. Ecco, si potrebbe dire che sono quasi onnipresenti. Prendiamo allora in considerazione l'ambiente lavorativo: qui i fogli di calcolo sono usati più che mai, ma spesso capita che i CFO si orientino verso altri tipi di strumenti, solitamente più complessi e che richiedono un'elaborata integrazione con gli altri sistemi aziendali.
Perché, invece, non pensare ad un sistema di gestione che sia il più efficiente possibile? La miglior soluzione è Excel e qui di seguito ne spieghiamo il motivo.
1) Excel è usato, testato e... adorato. Sembra, infatti, che per chi è abituato ad Excel non possano esistere rivali. Ma non è soltanto questione di abitudine: la capacità di elaborazione dei dati, il potenziale di personalizzazione e la disponibilità di funzionalità avanzate rendono Excel il gold standard dei fogli di calcolo.
2) I manager del controllo di gestione hanno bisogno di concentrarsi sul business e non sulle decisioni tecnologiche, anche se queste ultime possono decisamente agevolarli nel loro lavoro. Molti CFO dichiarano che tenere il passo con il cambiamento è la loro prima preoccupazione, ma un software come Excel può assisterli nel migliore dei modi, specie quando combinato con un database centralizzato, workflow, regole di business, audit trail e cloud condivisi.
3) Ci si può fidare di quello che Excel offre. Sono da poco passati 30 anni da quando Excel 1.0 ha fatto il suo debutto e, ad oggi, si afferma come il foglio di calcolo più usato, segno della sua indiscutibile affidabilità.
4) Il valore di Excel varia a seconda del business e dei relativi dati: molti imprenditori hanno iniziato la loro attività con poco più di una scrivania, Microsoft Excel e grandi ambizioni. Anche se le aziende cambiano molto nel corso del tempo, ciò che non è cambiato è il posto di Excel nelle operazioni di tutti i giorni. Questo perché Excel può essere utilizzato in un gran numero di interventi che possono, a loro volta, essere eseguite da un gran numero di utenti per gestire volumi di dati incredibili.
5) Excel premia chi sviluppa le proprie competenze. A differenza dei programmi che più passa il tempo, più diventano difficili da usare, Excel possiede delle caratteristiche e funzionalità, che si possono imparare ad usare gradualmente, che rendono sempre più facile all'utilizzatore l’automazione del lavoro, evitando tutti quegli errori manuali cui altrimenti i dati potrebbero essere soggetti. Insomma, come ha detto il Time, "Per esperti e profani, Excel è un programma ricco di funzionalità".
E perfino questo è un eufemismo. Ammettiamolo, Excel è ovunque, e noi dipendiamo da esso più di quanto ci rendiamo conto o ci piaccia riconoscere.
Leggi anche www.analiticanet.com