Internet of Things: Stay Tuned to Business!

Uno dei pilastri caratteristici della quarta rivoluzione industriale in corso, cui spesso ci si riferisce come Industria 4.0, è rappresentato dal cosiddetto IoT – Internet of Things – ambito in notevole ed incessante crescita; numerose imprese stanno facendo passi da giganti in questo campo, incentrando la loro strategia sulla “connessione”.

Uno dei nuovi obiettivi perseguiti da manager, imprenditori e responsabili marketing è estendere e proiettare i propri prodotti nella rete. Il mondo virtuale, il “cybarspazio", è diventato l’ambiente da conquistare.

Analizzando diverse “case story” e basandosi sui principi essenziali dello IoT si possono individuare 7 azioni fondamentali che ogni azienda dovrebbe compiere per adeguarsi alla rivoluzione imposta dall’ Internet del cose.

 

  1. Definire e concretizzare. Individuare i prodotti e servizi da promuovere e sviluppare, privilegiando quelli più facilmente collegabili multimedialmente e trasferibili nella realtà virtuale.
  2. Predisporre l’apparato tecnologico. Munirsi degli strumenti utili allo scopo, tenersi aggiornati sulle tecnologie abilitanti che incrementino la capacità connettiva e che facilitino l’uso della rete.
  3. Concentrarsi sui clienti. Organizzare efficaci campagne di informazione per “educare” i propri clienti e permettere loro di sfruttare appieno le potenzialità che potete offrirgli. Creare per esempio un’App per smarthphone o un sito web dedicato che garantisca l’interattività e la relazione.
  4. Sfruttare i sistemi cloud. Per garantire un’azione organica che interessi tutti i settori aziendali non lasciare nessuno in disparte ma rendi partecipi tutti i dipendenti utilizzando sistemi Cloud che facilitino la condivisione.
  5. Valutare i feedback. Non ci stancheremo mai di ribadire l’importanza della misurazione della customer satisfaction, essenziale per valutare il proprio operato e individuare gli eventuali problemi da risolvere.
  6. Utilizzare strumenti d’analisi dei dati, tecnologie indispensabili, specialmente all’inizio del vostro percorso integrativo in internet.
  7. Dare agli oggetti un ruolo attivo, renderli effettivamente connessi tra loro e con i clienti.

Questi passi, seppur piuttosto generici, vi permetteranno di avvicinarvi alla dimensione dell’ Internet of Things. Alla fine del percorso di “informatizzazione” la vostra azienda avrà un volto nuovo, basato sulla sua identità elettronica e su un ruolo attivo in Rete.

I vostri clienti non potranno più fare a meno di voi!

 

Per  le  ultime  novità
eventi, management, innovazione

Save
Preferenze utente per i cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi di più
Essential
Dati finalizzati unicamente alla trasmissione di una comunicazione su rete elettronica (tale trasmissione non sarebbe possibile in assenza del cookie) e dati collegati ad un servizio espressamente richiesto dal visitatore del sito.
Infrastruttura hosting e backend
Cookies strettamente necessari per mostrare correttamente i contenuti del sito. Questi cookie sono necessari per il corretto funzionamento del sito. Non puoi disabilitarli.
Accetta
YouTube
Utilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria di marketing nel banner dei cookie. Cookie necessario per la conformità al GDPR del sito web.
Accetta