L’eCommerce cresce e si evolve verso l’everywhere commerce e la multicanalità

consulenza direzionaleL’E-Commerce in Italia sta seguendo una linea di sviluppo sempre più marcata, tanto che dagli ultimi dati diramati dall’Osservatorio multicanalità di Nielsen, Connexia e School of Management del Politecnico di Milano emerge che ben 4,8 milioni di italiani acquistano online almeno 10 volte l’anno.

I più coinvolti da questa nuova frontiera dello shopping risultano essere gli uomini (59% dei consumatori) nella fascia di età compresa tra i 25 e 44 anni (60%) e con buone possibilità economiche.

Se è di avanguardia che si parla è naturale pensare che l’attività di e-commerce non si esaurisca davanti allo schermo del computer e, infatti, si sta evolvendo nella direzione dell’Everywhere Commerce per il quale ogni contesto (luogo o momento) può rappresentare un’occasione di contaminazione per l’acquisto stesso. 

Non solo, il 2015 registra anche un’accelerazione verso l’area più evoluta della multicanalità, connotata soprattutto dall’utilizzo preponderante del mobile lungo tutto il processo di acquisto, infatti per oltre il 60% (popolazione maggiore di 14 anni) degli italiani, la multicanalità rappresenta una pratica comune vissuta nella quotidianità all’interno del processo di acquisto e indipendentemente dalle categorie merceologiche acquistate.

Nell’era della multicanalità si definiscono quindi diversi profili del consumatore:

  • il Newbie, il neofita della multicanalità (in calo del 9% dai 5 milioni del 2012 ai 4,6 milioni del 2015), rappresentato di solito da giovanissimi che si avvicinano per la prima volta alla multicanalità e senior over 55 più inclini a utilizzare il tablet per la ricerca di informazioni online e anche per gli acquisti;
  • l’Old Style Surfer (5,3 milioni, -36%), più legato a un uso tradizionale del Pc;
  • il Social Shopper, professionista dello shopping vive bene le interazioni tra punti di contatto fisici e digitali (8,7 milioni, +4% quindi sostanzialmente stabile);
  • l’Hyper Reloaded (12,5 milioni di italiani cresciuti del 29%) che rappresentano il 40% della popolazione italiana multicanale) rappresenta la vera sorpresa di quest’anno e identifica una crescita trainata dal ruolo del mobile nel processo d’acquisto. Sperimentatori, usano molto i device in mobile e sono alla ricerca costante della novità, orientati alla “smart choice” per la quale si informano principalmente sul web.

In questo quadro Internet si conferma comunque la fonte principale di informazioni nel pre-acquisto e il luogo in cui si forma la decisione. Cambia, invece, la rilevanza delle singole fonti utilizzate: scende in generale il numero di consumatori che dichiarano di essere influenzati da informazioni raccolte sui siti delle aziende (passando dal 38% del 2013 al 34% di quest’anno), mentre restano stabili al primo posto i siti e gli ambienti digitali dove recuperare e confrontare le opinioni degli altri utenti (41% nel 2015).

In linea con questo scenario sono stati identificati alcuni trend con un ruolo sempre più rilevante: “In primis – spiega Paolo d’Ammassa, CEO & Founder di Connexia – la marketing automation, ovvero l’automazione dei processi con l’obiettivo di gestire la complessità dei dati e la traduzione degli stessi in azioni di real-time marketing. Il content marketing, che si consolida e vede il video come contenuto principe, con la previsione di rappresentare tra due anni il 90% del traffico web. La augmented reality e virtual reality, sempre più utilizzate con obiettivi sales e marketing. Infine, un nuovo approccio agli analytics che, alla luce di una navigazione sempre più cross device, vede la logica di misurazione passare da una navigazione cookie based in favore di una in favore di una misurazione people based (SDK, apps e sensori IoT)”.

Per  le  ultime  novità
eventi, management, innovazione

Save
Preferenze utente per i cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi di più
Essential
Dati finalizzati unicamente alla trasmissione di una comunicazione su rete elettronica (tale trasmissione non sarebbe possibile in assenza del cookie) e dati collegati ad un servizio espressamente richiesto dal visitatore del sito.
Infrastruttura hosting e backend
Cookies strettamente necessari per mostrare correttamente i contenuti del sito. Questi cookie sono necessari per il corretto funzionamento del sito. Non puoi disabilitarli.
Accetta
YouTube
Utilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria di marketing nel banner dei cookie. Cookie necessario per la conformità al GDPR del sito web.
Accetta