Change Management: da dove iniziare? Ecco la teoria U!

Teams e change management con la teoria U

Si parla spesso, soprattutto nei contesti di lavoro, di Change Management. Perché?

Saper affrontare il cambiamento in modo consapevole, intenzionale e strategico è essenziale per la sopravvivenza delle aziende.

Ma da dove iniziare per approcciarsi correttamente al cambiamento organizzativo?
La teoria U è un utile punto di partenza.

In cosa consiste la teoria U?

Il modello U, diffuso dal professore Otto Scharmer, uno dei più influenti attori dell’attuale dibattito sulla gestione del cambiamento, è un utile percorso che consente alle organizzazioni di sviluppare le capacità di reagire alle trasformazioni, attuare cambiamenti solidi e duraturi e fare innovazione.

Feedback dai dipendenti: 4 strategie per ottenere critiche costruttive

Se stai cercando di ottenere un feedback onesto, che ti aiuti a crescere e a migliorarti come leader, dalle persone che lavorano con te, probabilmente non arriverà, a meno che non sia tu a proporti in modo diverso.

Affermare di accettare di buon grado critiche costruttive può non essere sufficiente a convincere completamente i tuoi dipendenti ad esporre un parere sincero sul tuo operato.

Come rimediare? L’articolo “4 Ways to Get Honest, Critical Feedback from Your Employees” di Ron Carucci, pubblicato dalla Harvard Business Review, propone alcune strategie che un leader può seguire per capire come le persone percepiscono realmente il suo operato.

Cybersecurity in azienda: una responsabilità condivisa

Con la diffusione dell’industria 4.0 e di nuove modalità lavorative, come lo smart working, la cybersecurity è sempre più una priorità, ma sono ancora molte le aziende impreparate ad affrontarla.

Per far fronte a questa sfida, la sicurezza informatica deve diventare una responsabilità condivisa all’interno delle aziende, dal top management ai dipendenti. Proprio questi ultimi sono generalmente indicati come il principale pericolo per la cybersecurity di un’azienda.

In realtà, guardare ai dipendenti solo come all’anello debole della sicurezza dei dati in azienda è un luogo comune. Con i giusti accorgimenti, saranno proprio gli utenti aziendali a costituire la prima linea di difesa contro il cyber risk.

Per  le  ultime  novità
eventi, management, innovazione

Save
Preferenze utente per i cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi di più
Essential
Dati finalizzati unicamente alla trasmissione di una comunicazione su rete elettronica (tale trasmissione non sarebbe possibile in assenza del cookie) e dati collegati ad un servizio espressamente richiesto dal visitatore del sito.
Infrastruttura hosting e backend
Cookies strettamente necessari per mostrare correttamente i contenuti del sito. Questi cookie sono necessari per il corretto funzionamento del sito. Non puoi disabilitarli.
Accetta
YouTube
Utilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria di marketing nel banner dei cookie. Cookie necessario per la conformità al GDPR del sito web.
Accetta