Si è tenuto alla scuola Holden di Torino la quarta tappa del roadshow promosso da Padiglione Italia e ItaliaCamp, cui ha preso parte anche MESA.
A circa due mesi dall’inaugurazione dell’Esposizione Universale che si terrà a Milano dal 1° maggio al 31 ottobre 2015, il 19 febbraio, si sono incontrati giovani, studenti universitari, piccole imprese d’eccellenza e le migliori start up del territorio per dare vita a una “giornata tipo” di quello che sarà “Vivaio Italia” presentando i loro progetti in linea con le tematiche di Expo 2015.
Il Tour del Padiglione che è partito a Novembre e si concluderà a Marzo, passando per 6 città italiane, mira a raccontare e “raccogliere” i migliori frutti italiani in termini di idee e progetti,
MESA ha preso parte all’evento torinese dove ha potuto presentare il suo filone di progetti volti a migliorare la qualità del lavoro dentro e fuori le mura aziendali, per avvicinare le aziende ai propri stakeholder, ponendo particolare focus sul progetto del filone legato all’agroalimentare.
L’evento è stato un modo per entrare in contatto con nuove e diverse realtà del territorio tutte accumunate da una forte componente di innovazione tecnologica. Inoltre respirare in anteprima il clima dell’esposizione universale e, in particolar modo, del Padiglione Italia, ha reso l’esperienza ancora più entusiasmante.
Per chi si chiedesse da cosa derivi il concept del padiglione, “VIVAIO ITALIA” , la risposta è nella sua metafora che diventa immagine molto rappresentativa e iconica.
Il Padiglione italiano è uno spazio protetto che aiuta i progetti e i talenti a “germogliare”, offrendo loro un terreno fertile e in grado di dare visibilità e accoglienza alle energie giovani che operano nel Paese.