Le potenzialità dei Big Data nelle tue mani con i corsi di MESA!

Corsi Big DataMESA propone una serie di corsi formativi dedicati ai BIG DATA e al ruolo crescente che giocano all’interno del business, con figure sempre più ricercate nel panorama lavorativo quali i Big Data Analyst e Scientist.

Come suggerisce il nome queste figure hanno il compito di studiare i dati disponibili in azienda, traendone informazioni propedeutiche a scelte strategiche e politiche efficaci. I risultati delle analisi rivestono un ruolo fondamentale in tutti i settori aziendali garantendone maggior produttività.

A questo scopo MESA invita tutte le aziende che vogliano ottimizzare la propria attività a partecipare ai corsi formativi riguardo i BIG DATA. L’argomento è vasto e si può approcciare a diversi livelli, per questo i corsi proposti sono numerosi garantendo così una preparazione adeguata riguardo i diversi ambiti di applicazione della disciplina.

I corsi della durata di un giorno, fatta eccezione per gli ultimi due, sono dedicati a diverse tematiche e offrono formazione riguardo le principali metodologie e gli strumenti essenziali nell’ambito della Big Data Analysis.

  • Strategie architetturali di approccio ai big data.

Obiettivo: Raggiungere una buona conoscenza dei fondamenti dei Big Data e Big Data Analytics e delle logiche necessarie per affrontare un progetto in tale contesto

Argomenti: Valore dei Big Data; Governance for Big Data; Dove nascono i Big Data: sensori e web; Processo di “ingestion” e logiche di collezionamento dei dati; Avvento del cloud; Panoramica degli strumenti cloud per l’ingestion e delle appliance dei principali vendor; Fondamenti di HDPS di MapReduce e di Spark.

  •  Metodologie di archiviazione e gestione dei big data.

Obiettivo : conoscenza delle metodologie di archiviazione e gestione dei big data per affrontare un progetto in tale contesto

Argomenti:  Approccio tradizionale: ETL e Datawarehouse, Database SQL e NoSQL: database documentali, a grafo, chiave-valore; Mondo del cloud e l’evoluzione delle architetture analitiche; la Governanance dei dati: processi e metodologie; Tipologie di dati non strutturati; Algoritmo di google di compressione; il Cloud come tecnologia abilitante; il Paradigma dei zetabyte; Fondamenti di datalake

  •  Manipolazione dei big data e tecniche di machine learnig.

Obiettivo: conoscenza delle logiche di applicazione delle tecniche di machine learning a scenari di big data

Argomenti: Richiami di statistica; Introduzione all’econometria; Ruolo del data scientist; Data Mining e Machine Learning; Classificazione, regressione, clustering e associazione; Machine learning supervisionato e non; Predictive Analytics Vs Prescriptive Analytics; I principali Algoritmi (Naive Bayes, Decision Trees, Support Vector Machines, Neural Network, K-Means Clustering, Hierarchical Clusterinf, Association Rules- Apriori Algorithm)

  • Estrarre valore dai big data in scenari applicativi

Obiettivo: comprendere come applicare i Big Data in scenari di business

Argomenti: Dinamiche di Decision Making; Costruzione del caso per l’adozione di soluzioni Big Data; Change Management e Big Data; Come costruire soluzioni di Customer Experience, di Social analytics e di Marketing analytics.

  • IOT, stream flow e big data.

Corso con durata di mezza giornata

Obiettivo: conoscere i nuovi paradigmi di raccolta e analisi dei dati

Argomenti: Internet of Things e sua architettura; Data Provider: sensori, macchine, applicazioni e social; Memorizzazione ed elaborazione delle informazioni- Big Data, dati strutturati, non strutturati e semi strutturati; Dall’analisi dei dati a quella dello streaming; Fruizione dei dati: Big Data Analytics e Data visualitation; Integrazione con i sistemi aziendali esistenti; Problematiche di sicurezza e privacy; Analisi e gestione del rischio

  • Come reagire ai big data in tempo reale

Corso con durata di mezza giornata

Obiettivo: illustrare le nuove opportunità di business e l’automatizzazione dei processi decisionali

Argomenti: Paradigmi di Descriptive, Diagnostic, Predictive e Prescritive Analytics; Necessità di passare alla visione stream dei dati, Come trasformare i dati in azioni intelligenti; Servizi cognitivi e bot; Dashboard e visualizzazione; Integrazione con i personal digital assistant

E’ chiaro quindi che i corsi si rivolgono ad un target molto ampio comprendente sia i più esperti che i neofiti della materia, requisito fondamentale è unicamente l’aspirazione all’innovazione che dovrebbe motivare tutti i manager e responsabili d’azienda.

Iscriviti ai CORSI BIG DATA!

Ti aspettiamo!

Per  le  ultime  novità
eventi, management, innovazione

Save
Preferenze utente per i cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi di più
Essential
Dati finalizzati unicamente alla trasmissione di una comunicazione su rete elettronica (tale trasmissione non sarebbe possibile in assenza del cookie) e dati collegati ad un servizio espressamente richiesto dal visitatore del sito.
Infrastruttura hosting e backend
Cookies strettamente necessari per mostrare correttamente i contenuti del sito. Questi cookie sono necessari per il corretto funzionamento del sito. Non puoi disabilitarli.
Accetta
YouTube
Utilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria di marketing nel banner dei cookie. Cookie necessario per la conformità al GDPR del sito web.
Accetta