Oggi è stato presentato a Roma, CambioPulito, il primo sistema in Italia di segnalazione online di pratiche irregolari, dalla vendita “in nero” all’evasione del contributo ambientale per il riciclo dei PFU, nella filiera degli pneumatici e dei PFU.
La piattaforma è stata sviluppata dalla società del gruppo MESA, "Proactive Compliance Technologies", una start-up nata con l’obiettivo di fornire ai clienti gli strumenti e le tecnologie necessari per incrementare l’efficienza dei loro sistemi di compliance, riducendo rischi e costi per l’azienda.
L’iniziativa è stata inoltre supportata dalle principali aziende e associazioni italiane impegnate rispettivamente nella commercializzazione degli pneumatici e nella tutela ambientale: Ecopneus, Ecotyre, Greentire, Legambiente, Confartigianto, CNA Servizi alla Comunità AIRP e Federpneus.
Su CambioPulito gli operatori potranno denunciare le pratiche illegali di cui fossero testimoni nell’ambito professionale della rivendita di pneumatici. Il sistema è strutturato in maniera semplice e sicura e in modo tale da garantire il completo anonimato del segnalante. CambioPulito consente di interagire in forma riservata col segnalante, rivolgendogli domande e richieste di chiarimento e garantisce la non accessibilità ai dati delle segnalazioni da parte di soggetti non autorizzati. Prevede inoltre una serie di passaggi e valutazioni intermedi fra la segnalazione dell’illecito e il suo inoltro ai Carabinieri.
Il Whistleblowing è oggi uno strumento necessario per contribuire a garantire un’adeguata tutela ambientale nel nostro Paese ed affermare legalità e sana concorrenza tra le aziende.
Per saperne di più: