La digital transformation sta rivoluzionando completamente il mondo del business e per tenere il passo con i concorrenti sarà necessario ridisegnare i modelli di business aziendali.
Ma come ridisegnare ed aggiornare le infrastrutture IT senza interrompere e stravolgere il lavoro quotidiano?
A tal proposito abbiamo scelto di riportare un interessante articolo, uscito sulla Harvard Business Review di Paul Beswick ,“Leading Digital Transformation Is Like Urban Planning”, che propone un particolare raffronto tra i cambiamenti in ambito digitale aziendale e quelli urbanistici .
Per capire quale sia la strategia che meglio si adatta ad implementare una trasformazione digitale in ogni azienda, Beswick prende come punto di riferimento tre famose tecniche di pianificazione urbana, raffrontandole con tre percorsi di trasformazione digitale aziendale.
Il parallelismo passa per Dubai, Boston e Shangai:
Investire in tecnologie e competenze precise e impattanti da aggiungere all’offerta (App, data analytcs ..) che guidino la trasformazione, oppure identificare i colli di bottiglia e concentrarsi sul divenire più agili e flessibili fino a quella più estrema e a nostro parere solo raramente necessaria, ossia il caso in cui sia opportuno ricostruire tutto da zero.
Che si tratti di una città o di un cambiamento aziendale il punto di partenza è lo stesso, pianificare una strategia strutturata che porti a risultati concreti e che migliori la vita di tutti i suoi utilizzatori, siano essi cittadini o dipendenti.
LEGGI L’ARTICOLO DA HARVARD BUSINESS REVIEW