Corso di formazione per Data Protection Officer

Mancano ormai pochi mesi all’entrata in vigore del Regolamento Generale sulla protezione dei dati, che non solo rivoluzionerà la normativa in materia di gestione e protezione dei dati, ma introdurrà anche una nuova figura chiave, il Data Protection Officer, che avrà il compito di osservare e organizzare la gestione del trattamento di dati personali e garantirne la protezione.

A questo proposito, MESA insieme a BUREAU VERITAS Italia S.p.A. organizza un Corso di formazione per Data Protecion Officer, che permetterà a queste figure di acquisire le competenze necessarie allo svolgimento del ruolo in linea con il Regolamento.

 

I destinatari sono Manager, dipendenti del settore pubblico o privato, consulenti e liberi professionisti, che si occupino dell’applicazione della normativa Privacy e di protezione dei dati e che abbiano un’esperienza lavorativa da 2 a 4 anni, in ruoli che comprendono le problematiche di privacy, a seconda del livello di istruzione.

Il corso si dedicherà a diverse tematiche, suddivise in quattro macro-aree:

  • Principi generali & Codice Privacy dalla Direttiva al Regolamento;
  • Provvedimenti, Linee Guida e Trattamenti Particolari: Quale futuro per il TU Privacy e per la produzione legislativa pre Regolamento? Le norme in vigore sino al 2018 e oltre;
  • Sistemi di gestione integrata e Regolamento Privacy UE;
  • Come trarre vantaggio dal Regolamento in ottica di Digital Transformation.

Inoltre qualora i partecipanti volessero certificarsi, lo svolgimento del corso di formazione permetterà di accedere all’esame di Certificazione delle competenze del Responsabile della Protezione dei Dati di CEPAS, Società del gruppo BUREAU VERITAS Italia S.p.A. basato sulla norma ISO/IEC 17024 “Conformity assessment General requirements for bodies operating certification of Persons” riconosciuta a livello internazionale.

In ogni caso al termine verrà rilasciato l’attestato di frequenza e superamento del corso.

Il numero di partecipanti va da un minimo di 8 ad un massimo di 20.

La durata complessiva del corso è di 48 ore, suddivise in 6 giornate lavorative, e verrà erogato nelle sedi di Genova e Milano.

Per maggiori dettagli:

Oppure contattaci
 
Per informazioni e iscrizione

Ti aspettiamo!

 

Per  le  ultime  novità
eventi, management, innovazione

Save
Preferenze utente per i cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi di più
Essential
Dati finalizzati unicamente alla trasmissione di una comunicazione su rete elettronica (tale trasmissione non sarebbe possibile in assenza del cookie) e dati collegati ad un servizio espressamente richiesto dal visitatore del sito.
Infrastruttura hosting e backend
Cookies strettamente necessari per mostrare correttamente i contenuti del sito. Questi cookie sono necessari per il corretto funzionamento del sito. Non puoi disabilitarli.
Accetta
YouTube
Utilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria di marketing nel banner dei cookie. Cookie necessario per la conformità al GDPR del sito web.
Accetta