Una settimana di eventi per MESA e i suoi partner tecnologici!

È in programma una settima ricca di eventi per MESA e i suoi partner, Analitica 365 e Allibo.

Infatti MESA e ALLIBO saranno presenti nelle giornate di oggi e domani all’edizione 2018 dello Richmond Human Resources Forum, mentre Analitica 365 parteciperà al CDM POWER DIRECTIONS il prossimo 25 ottobre.

Giunto alla sua undicesima edizione, lo Human Resources Forum rappresenta uno degli eventi di maggior rilievo per il mondo delle Risorse Umane.

L’evento mette in contatto i responsabili delle HR aziendali di molte delle più importanti realtà imprenditoriali italiane con potenziali fornitori di servizi di alto livello nell’ambito della gestione delle Risorse Umane, sfruttando un format coinvolgente. In parallelo con conferenze e seminari, si svolgeranno infatti anche gli incontri one-to-one tra delegati e società fornitrici.

Corso per Data Protection Officer: sono uscite le NUOVE DATE!

Il corso di Alta Formazione Manageriale per Data Protection Officer farà tappa a Genova oltre che a Napoli, Bari e Roma con una serie di NUOVE DATE.

Tale nuova figura professionale ha assunto una particolare rilevanza alla luce dell’approvazione del nuovo Regolamento Europeo GDPR e rappresenta un elemento indispensabile per la tutela dei dati personali.

Chi ricopre il ruolo di Data Protection Officer dovrà quindi possedere adeguate conoscenze, abilità e competenze specifiche per impostare un’efficacia politica di security management ed organizzare la gestione del trattamento dei dati all’interno di un’azienda pubblica o privata nel rispetto della nuova normativa Privacy.

News dal MISE, pubblicato il decreto: 560 milioni per fabbrica intelligente, agrifood e scienze della vita

Con l’obiettivo di accrescere la competitività e sostenere l’innovazione nelle imprese italiane, il Ministero dello Sviluppo Economico ha indetto un nuovo bando per assegnare 560 milioni di euro a progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale (R&S) nei settori applicativi della Strategia nazionale di specializzazione intelligente relativi a:

  • Agrifood
  • Fabbrica intelligente
  • Scienze della vita

Il decreto ministeriale del 5 marzo 2018, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 15 giugno 2018, prevede l’agevolazione di progetti di R&S, presentabili anche in forma congiunta, avanzati da imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e centri di ricerca.

Per  le  ultime  novità
eventi, management, innovazione

Save
Preferenze utente per i cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi di più
Essential
Dati finalizzati unicamente alla trasmissione di una comunicazione su rete elettronica (tale trasmissione non sarebbe possibile in assenza del cookie) e dati collegati ad un servizio espressamente richiesto dal visitatore del sito.
Infrastruttura hosting e backend
Cookies strettamente necessari per mostrare correttamente i contenuti del sito. Questi cookie sono necessari per il corretto funzionamento del sito. Non puoi disabilitarli.
Accetta
YouTube
Utilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria di marketing nel banner dei cookie. Cookie necessario per la conformità al GDPR del sito web.
Accetta