ANTICORRUZIONE è arrivata la norma ISO 37001

ISO 37001ISO ha pubblicato un nuovo standard per aiutare le organizzazioni a combattere la corruzione e promuovere una cultura d'impresa etica, la ISO 37001. 

Tale norma, denominata ISO 37001, Anti-bribery management systems, prevede una serie di misure per aiutare le organizzazioni a prevenire, individuare e affrontare la corruzione.

Queste misure comprendono l’adozione di una politica anti-corruzione; la designazione di un incaricato a sorvegliante della compliance, della formazione, della valutazione dei rischi; l’implementazione di controlli commerciali e finanziari; l’istituzione di procedure di segnalazione e indagine.

Il progetto Aliante: nuovo Controllo di Gestione per Triboo Digitale

Triboo Digitale MESAUna delle sfide che in MESA abbiamo affrontato di recente riguarda lo sviluppo di un nuovo Sistema di Controllo di Gestione per Triboo Digitale, una società technology based che fornisce servizi completi per l’e-commerce. Il progetto ha preso il nome di “Aliante” in virtù delle sue caratteristiche: la leggerezza, l’efficacia e la continuità.

La necessità primaria era quella di implementare un sistema di controllo di gestione che permettesse di integrare le informazioni frammentate, unificando input e output, e di controllare l’errore umano, oltreché supervisionare e tracciare il flusso di ricavi e costi garantendo la certificabilità del dato.

Aprile, mese della formazione!

Aprile mese della formazione MESAMolto spesso la formazione in aula non è efficace perché manca di reale applicabilità alle problematiche di tutti i giorni e a volte è noiosa o troppo teorica.

Per questo MESA ha studiato un modello formativo basato sulla coniugazione di metodologie e strumenti che consente di affiancare alla teoria concetti pratici e di supportare l’uso degli strumenti informatici con nozioni metodologiche che permettono di rafforzare i concetti.

Dopo aver partecipato a un corso di formazione, i partecipanti comunicano spesso una sorta di abbandono da parte del docente o il corso diventa inefficace perché non c’è l’occasione di applicare quanto imparato o perché non c’è il supporto «consulenziale» del docente.

Per  le  ultime  novità
eventi, management, innovazione

Save
Preferenze utente per i cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi di più
Essential
Dati finalizzati unicamente alla trasmissione di una comunicazione su rete elettronica (tale trasmissione non sarebbe possibile in assenza del cookie) e dati collegati ad un servizio espressamente richiesto dal visitatore del sito.
Infrastruttura hosting e backend
Cookies strettamente necessari per mostrare correttamente i contenuti del sito. Questi cookie sono necessari per il corretto funzionamento del sito. Non puoi disabilitarli.
Accetta
YouTube
Utilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria di marketing nel banner dei cookie. Cookie necessario per la conformità al GDPR del sito web.
Accetta