Il progetto Aliante: nuovo Controllo di Gestione per Triboo Digitale

Triboo Digitale MESAUna delle sfide che in MESA abbiamo affrontato di recente riguarda lo sviluppo di un nuovo Sistema di Controllo di Gestione per Triboo Digitale, una società technology based che fornisce servizi completi per l’e-commerce. Il progetto ha preso il nome di “Aliante” in virtù delle sue caratteristiche: la leggerezza, l’efficacia e la continuità.

La necessità primaria era quella di implementare un sistema di controllo di gestione che permettesse di integrare le informazioni frammentate, unificando input e output, e di controllare l’errore umano, oltreché supervisionare e tracciare il flusso di ricavi e costi garantendo la certificabilità del dato.

Gestione degli approvvigionamenti nel settore navale? Ecco ciò che conta!

Gestione approvvigionamenti settore navaleI recenti processi di cambiamento delle strategie e delle politiche di approvvigionamento nel settore navale si traducono in una profonda revisione dell’organizzazione e della modalità di gestione delle relazioni con i fornitori. L’odierna competizione fra le aziende (anche in termini di supply chain) ha aumentato l’impatto dei fornitori sulle prestazioni aziendali. Al contempo, la funzione approvvigionamenti ha guadagnato importanza crescente e le sue responsabilità si sono evolute da transazionali a sempre più strategiche, includendo la gestione attiva delle relazioni con i fornitori. Ne abbiamo parlato con l’Ing. Simone Festanti, nostro collaboratore nell’ambito di numerosi progetti nel settore navale. 

CRM, il Marketing potrà fare a meno dell'IT Manager?

Il settore vendite e marketing delle maggiori aziende fa sempre più affidamento sugli strumenti digitali per raggiungere i propri obiettivi. Oggi esistono soluzioni CRM molto avanzate, anche se ormai è difficile prescindere dall’utilizzo dei social media. Questi ultimi costituiscono un importante punto di contatto con clienti o potenziali tali, ma richiedono un adeguato approccio strategico affinché possano essere utilizzati con finalità di vendita e di marketing efficaci. 

Per prima cosa è importante capire chi sia l’acquirente e quale sia il processo di vendita. Senza automazione, i sales manager non sapranno ad esempio quali contenuti o e-mail abbia ricevuto ogni lead. Così facendo si rende necessario il monitoraggio manuale e si rischia di intavolare incontri di vendita basati su informazioni scorrette.

Per  le  ultime  novità
eventi, management, innovazione

Save
Preferenze utente per i cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi di più
Essential
Dati finalizzati unicamente alla trasmissione di una comunicazione su rete elettronica (tale trasmissione non sarebbe possibile in assenza del cookie) e dati collegati ad un servizio espressamente richiesto dal visitatore del sito.
Infrastruttura hosting e backend
Cookies strettamente necessari per mostrare correttamente i contenuti del sito. Questi cookie sono necessari per il corretto funzionamento del sito. Non puoi disabilitarli.
Accetta
YouTube
Utilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria di marketing nel banner dei cookie. Cookie necessario per la conformità al GDPR del sito web.
Accetta