Savona tra le città più aperte alla leadership femminile

Savona leadership femminileDa una ricerca effettuata da Il Sole 24 Ore, è recentemente emerso che Savona spicca per l’elevato numero di aziende al cui vertice si trova almeno una donna. Le statistiche riportano, infatti, che qui le donne occupano posizioni di leadership nel 36% delle aziende della provincia. La stessa percentuale si trova anche a Bologna, Biella e Siena; mentre sono Foggia e Vibo Valentia a spiccare in senso opposto, registrando solo il 24% di aziende che vedono il genere femminile al vertice. È interessante notare, però, che tra le aree con la percentuale più alta (36%) e quelle con la più bassa (24%) il gap non è poi così notevole (12%). Senza contare che la statistica fa riferimento alla presenza di almeno una donna nel gruppo di leadership aziendale che, probabilmente, sarà composto anche da uomini e magari in numero superiore.

Marzo, un mese ricco di eventi per MESA

Eventi MESA Microsoft Machine Learning e Big Data nel Digital Marketing e Cortana Analytics SuiteSi moltiplicano le opportunità di incontrarci. Nel mese di Marzo MESA organizza due eventi in collaborazione con Microsoft in cui si parlerà delle innovazioni abilitate dalle nuove tecnologie del Machine Learning e dei Big Data che stanno rivoluzionando i modelli di business delle nostre aziende.

Nella prima data, il 9 Marzo (h 9.30), discuteremo di come applicarle all’ambito del “Digital Marketing” mentre nel secondo appuntamento, il 21 Marzo (h 14.30), parleremo di tecniche predittive su scenari di business di tipo “Operations”.

Vedremo insieme come sfruttare queste tecnologie al servizio del business e dei suoi specifici ambiti di applicazione, condividendo esperienze concrete e illustrando alcuni case study. Gli eventi si svolgeranno con le modalità di un workshop, con l'obiettivo di creare un valore aggiunto da riportare in azienda.

Sopravvivere a un nuovo sistema informativo

cambiare sistema informativoLa buona riuscita dei processi aziendali dipende in gran parte dall’efficienza del sistema informativo adottato, il quale, però, presenta periodicamente la necessità di essere aggiornato e talvolta sostituito. Per rispondere a questa esigenza spesso le aziende vanno incontro al rischio di rompere gli equilibri che si erano precedentemente creati, ma l’utilizzo di alcune buone norme può aiutare ad accogliere il cambiamento con la giusta attenzione, in modo da poterne riscontrare i benefici da subito.

Ne ha parlato di recente Matteo Giudici, CEO di MESA, all’interno del suo blog di Linkedin Pulse, elencando alcuni consigli (che riportiamo in sintesi) che consentano alle aziende di affrontare la sostituzione del sistema informativo come una vera opportunità di miglioramento.

Per  le  ultime  novità
eventi, management, innovazione

Save
Preferenze utente per i cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi di più
Essential
Dati finalizzati unicamente alla trasmissione di una comunicazione su rete elettronica (tale trasmissione non sarebbe possibile in assenza del cookie) e dati collegati ad un servizio espressamente richiesto dal visitatore del sito.
Infrastruttura hosting e backend
Cookies strettamente necessari per mostrare correttamente i contenuti del sito. Questi cookie sono necessari per il corretto funzionamento del sito. Non puoi disabilitarli.
Accetta
YouTube
Utilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria di marketing nel banner dei cookie. Cookie necessario per la conformità al GDPR del sito web.
Accetta