La Digital Transformation è entrata, ormai, in maniera preponderante all’interno della cultura e dei processi aziendali creando effetti concreti. Andare oltre l’attenzione per lo sviluppo di nuove tecnologie, e considerare rilevanti anche altri aspetti raccolti nel significato di “cultura aziendale”, è fondamentale per la propria strategia di business.
Tutto l’ecosistema lavorativo è parte integrante di questa trasformazione, la cui sfida è quella di individuare costantemente degli obiettivi da raggiungere. Proprio per questo motivo, ci troviamo di fronte a una “mentalità positiva” che consente il continuo miglioramento, in cui ogni traguardo è un successo.
ESG 365 integra le tematiche di Social Responsibility con quelle ambientali, sociali e di governance, e diventa IMPACT
Il concetto di CSR si è imposto nel tempo a livello normativo all’interno delle organizzazioni ed è quindi diventato rilevante per lo svolgimento delle azioni aziendali. Non solo, insieme alla responsabilità sociale si unisce una maggiore attenzione verso l’esterno.
La Corporate Social Responsibility rappresenta, di fatto, tutti gli sforzi dell’azienda per assicurarsi un’immagine positiva sui suoi dipendenti, consumatori, comunità e ambiente.
Oggi a questi sforzi si aggiungono delle valutazioni più approfondite riguardanti gli aspetti sociali, ambientali e l’insieme di principi, regole e procedure aziendali (la governance).
Privacy, Security, Performance by design in tema di GDPR
Negli ultimi anni, con l’aumento esponenziale dello scambio di informazioni nel mondo digitale, è stata introdotta un’importante novità per garantire maggiore privacy e sicurezza del flusso dei dati. Si tratta del GDPR, la nuova normativa sulla protezione dei dati personali.
Il Regolamento coinvolge enti ed aziende con sede nell’Unione Europea e imprese extraeuropee che trattano dati di cittadini dell’UE. Ciò ha comportato per i soggetti interessati un notevole sforzo di adeguamento a una serie di direttive.