Oggi le vetture con la funzione di “autoguida” sono già molto diffuse, non ci stupiamo più del cruise control, del parcheggio automatico o delle macchine che tornano in garage da sole mentre il loro proprietario sale a casa.
Il prossimo passo dovrebbe essere la guida completamente autonoma eseguita dal computer. I prototipi di tali macchine esistono già e vengono sviluppati dalle grandi aziende automobilistiche. Una volta attivata la modalità self-driving queste vetture vengono guidate dal software mediante l’utilizzo dei sensori esterni senza la necessità dell’intervento umano.
Prima che lo si possa vedere per strada nella vita reale, i fabbricanti d’automobili devono risolvere alcuni aspetti legali che riguardano i casi di incidenti stradali.