MESA all’ Energy Business Forum2015

energy business forumIl 23 e 24 Aprile, MESA ha partecipato all’Energy Business Forum organizzato da Richmond Italia. Due giorni di conferenze, workshop e incontri di business legati al mondo dell’energia, dalle novità in ambito tecnologico ai sistemi di gestione aziendali.

L’evento si è svolto nella splendida location di Artimino, una frazione situata nel comune di Carmignano (Prato), all’interno della Villa Me­dicea “La Ferdinanda” diventata nel 2013 Patrimonio Mondiale dell’Unesco.

Sempre attuale e d’impatto il format proposto da Richmond che offre un momento di incontro tra la domanda e l’offerta di soluzioni, servizi, prodotti e progetti che coinvolgono i responsabili delle scelte strategiche in ambito energetico.

Due importanti novità in ambito energetico: arrivano gli attesi chiarimenti sul D.lgs. 102 e 30 milioni di finanziamenti per le PMI

certificazione energeticacertificazione energeticaE’ stata pubblicata la circolare che integra il D.lgs. 102 in materia di diagnosi energetica.

Il documento mette a disposizione delle imprese e degli operatori del settore informazioni per ottemperare al decreto legislativo n. 102/2014, comprese le modalità tecniche per eseguire la diagnosi energetica in conformità con quanto richiesto dall’articolo 8 del suddetto decreto.

Un’azienda innovativa può mantenersi tale? L’approccio al problem solving che favorisce questo processo

soluzioni tecnologicheCome deve organizzare il processo lavorativo un’azienda per rimanere innovativa?

Quando un’azienda crea un prodotto nuovo con caratteristiche specifiche, particolari e differenti da tutto ciò che esiste sul mercato, può essere definita un’azienda innovativa nel suo settore. Però, una volta che il prodotto è stato lanciato sul mercato, come può rimanere innovativa e mantenere la sua posizione?

La Professoressa Linda Hill, che insegna Business Management alla Harward Business School, espone la sua ricerca sulla gestione collettiva per migliorare la creatività in azienda. Dopo aver definito l’innovazione un paradosso, in quando nasce da un coinvolgimento di più persone in un’attività creativa ma si deve risolvere in un lavoro strutturato e utile, invita gli specialisti a non rimanere ancorati alle procedure convenzionali,

Per  le  ultime  novità
eventi, management, innovazione

Save
Preferenze utente per i cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi di più
Essential
Dati finalizzati unicamente alla trasmissione di una comunicazione su rete elettronica (tale trasmissione non sarebbe possibile in assenza del cookie) e dati collegati ad un servizio espressamente richiesto dal visitatore del sito.
Infrastruttura hosting e backend
Cookies strettamente necessari per mostrare correttamente i contenuti del sito. Questi cookie sono necessari per il corretto funzionamento del sito. Non puoi disabilitarli.
Accetta
YouTube
Utilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria di marketing nel banner dei cookie. Cookie necessario per la conformità al GDPR del sito web.
Accetta