La comunicazione verso gli stakeholder e il nuovo ruolo del report di sostenibilità in azienda

Report di sostenibilità: come farli semplici e immediati con IMPACT

Negli ultimi anni, il crescente interesse verso la tematica sostenibile sembra aver dato la possibilità alle aziende di porre una maggiore attenzione sulla creazione di rapporti riguardanti la sostenibilità aziendale.
Il reporting è diventato per le imprese uno strumento per comunicare strategie e azioni in ambito ESG.

Oggi, circa il 90% delle aziende dell'S&P 500 produce report sulla sostenibilità aziendale (fonte Governance & Accountability Institute) e la pratica è diventata talmente radicata che pochi ne mettono in dubbio scopo o efficacia. Il reporting è salito alla ribalta per una buona ragione: non c'è mai stato un momento più critico per le aziende per comunicare le loro strategie e azioni in ambito di sostenibilità aziendale.

IMPACT per la campagna Microsoft #BuildFor2030

Campagna Microsoft IMPACT

Siamo orgogliosi di annunciarvi che la nostra piattaforma IMPACT è stata scelta per la campagna #BuildFor2030 di Microsoft.

Microsoft, attraverso questa iniziativa, si pone l’obiettivo di mettere in evidenza i partner la cui tecnologia consente un'economia inclusiva, equa e sostenibile, creando opportunità e risultati commerciali positivi conformi agli Obiettivi promossi dall’Agenda 2030.

"Siamo felici di essere tra i partner di questa campagna e di poter contribuire con la nostra soluzione IMPACT alla costruzione di un mondo più sostenibile, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'ONU". – dice Matteo Giudici, CEO di MESA.

Parliamo di Bilancio di Sostenibilità

Parliamo di bilancio di sostenibilità

La rendicontazione della sostenibilità e della responsabilità sociale d’impresa comunicata attraverso il bilancio di sostenibilità è una pratica che negli ultimi anni si è diffusa tra le aziende proprio a fronte di un esponenziale interesse verso le tematiche green.

A cosa serve il Bilancio di Sostenibilità?

Con il Bilancio di Sostenibilità le organizzazioni intendono ottimizzare la qualità delle informazioni disponibili per:

  • assicurare un'assegnazione migliore delle risorse finanziarie,
  • favorire un approccio alla rendicontazione delle performance efficiente per ottenere creazione di valore
  • introdurre sistemi di tipo integrato nell'ambito dei processi decisionali aziendali col fine di offrire una panoramica in termini di operatività, opportunità e rischi.

Per  le  ultime  novità
eventi, management, innovazione

Save
Preferenze utente per i cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi di più
Essential
Dati finalizzati unicamente alla trasmissione di una comunicazione su rete elettronica (tale trasmissione non sarebbe possibile in assenza del cookie) e dati collegati ad un servizio espressamente richiesto dal visitatore del sito.
Infrastruttura hosting e backend
Cookies strettamente necessari per mostrare correttamente i contenuti del sito. Questi cookie sono necessari per il corretto funzionamento del sito. Non puoi disabilitarli.
Accetta
YouTube
Utilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria di marketing nel banner dei cookie. Cookie necessario per la conformità al GDPR del sito web.
Accetta