Come creare il digital workspace in 7 passi

Gli smart step per avviare lo Smart Working - video

Abbiamo già parlato all’interno del nostro blog di digital workspace e di smart working, ossia della possibilità di lavorare al meglio oltre lo spazio fisico dell’ufficio, potendo accedere a tutti i servizi anche in mobilità, sfruttando qualsiasi device.

(Se ve lo siete persi, leggete l'articolo “Digital Workspace: una nuova filosofia lavorativa e culturale”).

Oggi invece pubblichiamo un video nel quale abbiamo provato a immaginare un percorso semplice, agile e immediato attraverso cui implementare l’ufficio digitale.

 

News dal MISE, pubblicato il decreto: 560 milioni per fabbrica intelligente, agrifood e scienze della vita

Con l’obiettivo di accrescere la competitività e sostenere l’innovazione nelle imprese italiane, il Ministero dello Sviluppo Economico ha indetto un nuovo bando per assegnare 560 milioni di euro a progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale (R&S) nei settori applicativi della Strategia nazionale di specializzazione intelligente relativi a:

  • Agrifood
  • Fabbrica intelligente
  • Scienze della vita

Il decreto ministeriale del 5 marzo 2018, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 15 giugno 2018, prevede l’agevolazione di progetti di R&S, presentabili anche in forma congiunta, avanzati da imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e centri di ricerca.

Master in gestione dell'innovazione 4.0: cosa sapere su questa opportunità professionale

Formare professionisti capaci di integrare conoscenze di carattere tecnologico e strumenti operativi di business management, al fine di contribuire alla realizzazione di progetti di innovazione, con particolare riferimento allo sviluppo di piani di fattibilità tecnico-economica legati all’implementazione strategica di tecnologie abilitanti Industria 4.0.

È questo l’obbiettivo del master universitario gratuito di II livello “Esperto in gestione dell’innovazione per tecnologie abilitanti Industria 4.0” promosso dall’Università di Genova e che ci ha visto coinvolti, fin dalle prime fasi della progettazione del Master, insieme ad altre ed importanti realtà del settore.

 

Per  le  ultime  novità
eventi, management, innovazione

Save
Preferenze utente per i cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi di più
Essential
Dati finalizzati unicamente alla trasmissione di una comunicazione su rete elettronica (tale trasmissione non sarebbe possibile in assenza del cookie) e dati collegati ad un servizio espressamente richiesto dal visitatore del sito.
Infrastruttura hosting e backend
Cookies strettamente necessari per mostrare correttamente i contenuti del sito. Questi cookie sono necessari per il corretto funzionamento del sito. Non puoi disabilitarli.
Accetta
YouTube
Utilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria di marketing nel banner dei cookie. Cookie necessario per la conformità al GDPR del sito web.
Accetta