Ecco le novità dal "Microsoft Inspire 2017"

Anche MESA è stata a Washington, D.C. per l'evento "Microsoft Inspire 2017" per condividere con gli altri partner il nostro viaggio nella digital transformation e ascoltare le novità presentate direttamente da Satya Nadella e gli altri big di Microsoft. L’evento ha richiamato 17.000 membri tra i partner Microsoft da tutto il mondo e ha dato luogo a più di 145.000 incontri.
 
Quest’anno il punto focale della Conference è stata la digital transformation, al quale si connette la tematica della creazione di un digital workspace, ovvero uno spazio lavorativo all’interno del quale ogni utente può accedere a tutti i servizi e a tutte le risorse da qualsiasi dispositivo, ovunque e in qualsiasi momento. A dimostrazione di ciò, il CEO Microsoft Satya Nadella apre Microsoft Teams, il software creato per facilitare il lavoro di squadra in tempo reale, consentendo la collaborazione tra gruppi di utenti attraverso email, chat, calendari, meeting e utilizzando strumenti come Notes e PowerBI, senza dover rinunciare a Office 365.
 

Data Protection Officer: nomina, requisiti e compiti

A partire da maggio 2018 sarà introdotta la figura del Data Protection Officer (DPO), prevista dal Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), che sarà direttamente applicabile in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea. La responsabilità principale del DPO sarà quella di osservare, valutare e organizzare la gestione del trattamento dei dati personali all'interno di un’azienda, pubblica o privata, affinché questi siano trattati nel rispetto delle normative privacy europee e nazionali. Il DPO potrà rimanere in carica, come minimo, due anni, rinnovabili alla scadenza.

Quali sono i requisiti?

Il Data Protection Officer dovrà possedere un'adeguata conoscenza della normativa, delle prassi di gestione dei dati personali e competenze giuridiche, informatiche, di risk management e di analisi dei processi.

WEBINAR: GDPR cosa devono sapere le aziende e come prepararsi

Tra meno di undici mesi entrerà in vigore il General Data Protection Regulation, ovvero il Regolamento generale sulla protezione dei dati che definisce la condotta da seguire in merito alla gestione dei dati degli utenti in tutta l’Unione Europea.


Secondo l’Osservatorio Security & Privacy solo il 27% delle aziende conosce gli obblighi della nuova normativa che entrerà in vigore il 25 maggio del 2018, ed appena il 9% ha già avviato un progetto per adeguarsi. Il Regolamento prevede l'applicazione di sanzioni per le organizzazioni non in linea con la normativa.

 
Abbiamo organizzato un Webinar informativo in collaborazione con CEPAS / Bureau Veritas, per chiarire tutto quello che le aziende devono sapere in materia di General Data Protection Regulation (GDPR).

Per  le  ultime  novità
eventi, management, innovazione

Save
Preferenze utente per i cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi di più
Essential
Dati finalizzati unicamente alla trasmissione di una comunicazione su rete elettronica (tale trasmissione non sarebbe possibile in assenza del cookie) e dati collegati ad un servizio espressamente richiesto dal visitatore del sito.
Infrastruttura hosting e backend
Cookies strettamente necessari per mostrare correttamente i contenuti del sito. Questi cookie sono necessari per il corretto funzionamento del sito. Non puoi disabilitarli.
Accetta
YouTube
Utilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria di marketing nel banner dei cookie. Cookie necessario per la conformità al GDPR del sito web.
Accetta