In MESA, da sempre, condividiamo al nostro interno valori e regole di comportamento con l’obiettivo di creare rapporti leali e corretti.
Abbiamo deciso di formalizzare tutto questo in un Codice Etico rivolto a tutti coloro che, direttamente o indirettamente, instaurano relazioni con noi, in ottica di sviluppare rapporti di fiducia reciproca e fornire i più elevati standard di qualità ed etica professionale.
Il Codice Etico completa inoltre il quadro normativo al quale MESA è sottoposta e costituisce parte integrante del Modello di Organizzazione e Controllo adottato.
Ogni soggetto è tenuto a rispettare con diligenza la normativa vigente, il Codice Etico e i regolamenti interni. Non è ammesso in alcun caso perseguire azioni in violazione delle leggi.
Onestà e correttezza sono i due principi cardine alla base del nostro operato. All’interno del nostro Gruppo si dice quello che si pensa e ci si assume le proprie responsabilità. Crediamo che le persone debbano usare la comunicazione come strumento per lo scambio di informazioni necessarie, per il feedback tra colleghi, per favorire un clima aperto.
La nostra attività viene svolta all’insegna della trasparenza, sia nella gestione interna e nell’attribuzione di compiti e responsabilità, sia nei rapporti con clienti, fornitori e collaboratori esterni.
Tutte le operazioni e le transazioni sono registrate in modo adeguato ed è sempre possibile verificare il processo di decisione, autorizzazione e svolgimento delle stesse, nel pieno rispetto del Regolamento UE 2016/679 (GDPR).
Garantiamo la riservatezza delle informazioni e dei dati personali e la protezione delle informazioni acquisite durante l’attività lavorativa, in linea con le prescrizioni in materia di riservatezza dei dati personali secondo il Regolamento UE 2016/679 (GDPR).
Garantiamo al nostro Gruppo condizioni di lavoro rispettose della dignità individuale, regole comportamentali della buona educazione e ambienti di lavoro sicuri e adeguati. Inoltre, ci impegniamo per evitare episodi di intimidazione, mobbing o stalking.
Promuoviamo un approccio allo sviluppo dei progetti che si basa sull’integrazione della metodologia Agile e delle tecniche Lean, e rappresenta a perfezione lo spirito del Gruppo. Migliorare sempre è il nostro motto!
Intendiamo condurre i nostri investimenti salvaguardando l’ambiente circostante e contribuendo allo sviluppo sostenibile del territorio.