L’attuale emergenza sanitaria ha imposto ad aziende, istituzioni, società e famiglie non solo un nuovo modo di interagire e vivere, ma anche di lavorare.
In tempi obbligatoriamente celeri il lavoro da casa è diventato necessario per la business continuity. Ognuno di noi ha potuto organizzare spazi, tempi e modalità di fruizione del lavoro agile a seconda delle proprie esigenze.
Adattarsi a questa nuova normalità in maniera rapida ed efficace diventa un’opportunità sia per le organizzazioni sia per i dipendenti, ma deve essere ben pianificata e consolidarsi nel tempo.
Appuntamenti virtuali per organizzare la giornata, partecipare a riunioni, incontrare clienti, assistere a corsi di formazione, sono solo alcune nuove modalità di interazione inserite nella nostra quotidianità.
In MESA siamo specializzati in consulenza aziendale e in questo particolare momento abbiamo pensato di aiutare le organizzazioni a comprendere le numerose attività utili per migliorare competenze ed efficienza sulla pratica più discussa degli ultimi mesi: lo smart working.
La nostra proposta
In MESA accompagniamo le imprese nella gestione e nel monitoraggio di attività e processi, nell’identificazione dei migliori strumenti e nel loro corretto utilizzo.
Questa fase ha sicuramente accelerato l’interesse di molti nel dare una definitiva svolta all’intera organizzazione soprattutto a fronte di una ridefinizione degli spazi di lavoro anche per il prossimo futuro.
Ecco l’articolazione della nostra proposta:
- Analisi aziendale: identificazione di strumenti, risorse e processi del business aziendale;
- Technologies assessment: valutazione e scelta della tecnologia digitale più appropriata al contesto per supportare l’interazione virtuale;
- Planning: pianificazione delle nuove modalità di “smart working, di eventuali “gap” di competenze da colmare ed elaborazione delle procedure a supporto;
- Costante controllo kpi: individuazione degli indicatori di performance sulle attività a distanza e monitoraggio;
- Attività formative e motivazionali: sviluppo ed erogazione di attività formative per comprendere l’uso corretto delle nuove tecnologie digitali e le nuove modalità di lavoro, oltre alla condivisione di informazioni e risultati per essere in armonia con l’intera azienda.
Contattaci per saperne di più!
Scopri di più su Digital Workplace, smart working e Microsoft Teams!
-
Digital Workspace: una nuova filosofia lavorativa e culturale
- Digital Workspace
- Leggi tutto...
-
Come creare il digital workspace in 7 passi
- Digital Workspace
- Leggi tutto...
-
Lo strumento chiave del Digital Workplace? Microsoft Teams!
- Microsoft Teams
- Leggi tutto...
-
Microsoft Teams, il tool di Office per la digital collaboration
- Microsof Teams
- Leggi tutto...
-
Smart working: come farlo in sicurezza, bene e con Microsoft Teams
- Microsoft Teams
- Leggi tutto...