Il concetto di CSR si è imposto nel tempo a livello normativo all’interno delle organizzazioni ed è quindi diventato rilevante per lo svolgimento delle azioni aziendali. Non solo, insieme alla responsabilità sociale si unisce una maggiore attenzione verso l’esterno.
La Corporate Social Responsibility rappresenta, di fatto, tutti gli sforzi dell’azienda per assicurarsi un’immagine positiva sui suoi dipendenti, consumatori, comunità e ambiente.
Oggi a questi sforzi si aggiungono delle valutazioni più approfondite riguardanti gli aspetti sociali, ambientali e l’insieme di principi, regole e procedure aziendali (la governance).
L’impegno delle imprese a sostegno di queste azioni offre loro la possibilità di costruirsi una buona reputazione, ormai considerata uno dei valori determinanti.
In quest’ottica di miglioramento si è evoluto anche il nostro software che ha integrato tutti gli aspetti legati alla Corporate Social Responsibility con quelli legati alle tematiche ambientali, sociali e di governance (ESG).
ESG 365 adesso si chiama IMPACT, ed è la piattaforma innovativa, certificata GRI, che consente di:
- coinvolgere gli stakeholder;
- misurare l’impatto economico finanziario e sociale ambientale;
- rendicontare la sostenibilità.
Il software permette di gestire questi ambiti in maniera semplice, strutturata ed in piena autonomia migliorando la creazione di valore aziendale e minimizzando i rischi.
Sul sito delle tecnologie MESA sono presenti tutte le notizie relative alla piattaforma, i suoi ambiti di utilizzo e le modalità per richiedere informazioni e/o demo.