Digital Transformation è una fra le parole del momento.
Eppure, o proprio per questo, su questo fronte c’è ancora molto da fare in Italia: il recente studio OCSE How’s Life in Digital Age fotografa un paese non ancora in grado di cogliere le opportunità derivanti dalla Digital Transformation. D’altro canto, questa parola non rappresenta solo un trend topic, ma sta entrando all’interno dei processi aziendali e producendo effetti concreti.
Ormai è chiaro a tutti che non si può prescindere dall’innovazione e che Digital Transformation significa più crescita, efficienza, competitività e riduzione dei costi.
Digital transformation significa nuovi modelli di business
È evidente quanto banale che la tecnologia sta pian piano cambiando il nostro modo di lavorare. La Digital Transformation non si limita però all’introduzione di strumenti innovativi come il Cloud, l’Artificial Intelligence, l’Internet of Things, la Cyber Security, ma rappresenta un nuovo paradigma in grado di ridisegnare completamente i metodi finora adottati, dove la tecnologia, diventando parte integrante di ogni ambito, svolge il ruolo di motore:
- dell’integrazione fra i diversi asset e stakeholders
- della semplificazione dei processi
- della realizzazione di nuovi modelli di business e di nuovi servizi e prodotti.
L’azienda digitale lavora su…
…il customer engagement
Nel mondo iperconnesso di oggi, le aspettative del cliente di vedere le proprie richieste soddisfatte in maniera rapida e ottimale e di sentirsi unico sono sempre più alte. L’introduzione di tecnologie e ambienti IT agili e flessibili , l’implementazione di customer experiences personalizzate e un approccio multicanale integrato permette alle aziende di ottenere risultati concreti in termini di customer engagement.
…l’empowerment delle risorse umane
La Digital Transformation chiede alle aziende di mettere al centro persone, di rendere le loro competenze sempre più trasversali e di favorire la diffusione di una solida cultura digitale e la costruzione del digital mindset per poter affrontare in maniera più efficace il cambiamento.
…l’asset optimization
La tecnologia in azienda è fondamentale per ottimizzare controllo, gestione, produttività, costi e manutenzione di tutti gli asset.
L’importanza di procedere a piccoli passi
Il primo passo è avere ben chiaro l’obiettivo da raggiungere. I cambiamenti devono rientrare in un piano strategico articolato in più fasi. Infatti, piccoli cambiamenti introdotti in maniera progressiva:
- possono fare la differenza e generare valore fin da subito
- mantengono costante e senza intoppi il cammino verso la digitalizzazione
- costituiscono la base di una trasformazione profonda e duratura.
MESA può accompagnarti nel percorso di Digital Transformation offrendo consulenza e tecnologie progettate per migliorare competitività ed efficienza. Contattaci per saperne di più.