Ottimizzazione snella e agile dei processi.
Cliente
Azienda del settore orologeria.
Esigenze
Dalla percezione negativa del mercato relativa alla capacità dell'azienda di soddisfare le richieste di apertura di nuovi negozi e relativa all’efficienza nella gestione dei resi è nata l’esigenza di operare uno snellimento e/o una modifica del processo. I numerosi vincoli imposti dal modo di lavorare delle persone e dalle logiche di casa madre avevano portato l'azienda a pensare che i processi collegati non erano ottimizzabili.
Soluzione
Il ridisegno dei processi è stato fatto grazie alla metodologia MESA Lean & Agile che ha coinvolto un team interfunzionale e lavorato seguendo una rigida tabella di lavoro e coinvolgendo in ottica di change management gli attori principali dei processi. I vantaggi dell’integrazione della metodologia Agile e delle tecniche Lean risiedono nella possibilità di raccogliere il meglio da entrambe le tecniche, applicando alle diverse fasi di progetto l’aspetto tecnico della metodologia che in quello specifico ambito risulta più efficace.