MESA: L’AZIENDA CHE AIUTA LE ALTRE IMPRESE COMPIE 10 ANNI

Mesa consulenza direzionale

Hanno appena festeggiato 10 anni e i numeri sono più che lusinghieri: 30 persone tra consulenti e collaboratori, 250 mila ore di consulenza, 65 mila ore dedicate a ricerca e sviluppo, 500 i progetti di cui si sono occupati, un fatturato che sfiora i 3 milioni.

MESA è un’azienda si occupa di consulenza direzionale e innovazione tecnologica attraverso attività di formazione, supporto al management, consulenza organizzativa e sui processi aziendali. Detto in poche parole un aiuto a “oliare” al meglio i meccanismi aziendali, ma anche molto di più.

Mesa è nata all’interno del Campus Universitario di Savona e con esso continua a collaborare. I due soci fondatori sono Matteo Giudici (che è l’a.d.) e Alessandro Gaudino, studenti universitari del Campus, che hanno messo a frutto un progetto di consulenza che ha saputo evolversi nel corso del tempo.

«MESA è nata come spin off di una società di consulenza chiamata Altea – spiega Elisabetta Balbi, responsabile marketing – inizialmente ci occupavamo di sviluppo di metodi e strumenti tecnologici per l’analisi aziendale, poi siamo passati alla consulenza sui processi, per migliorarli e risolvere problemi. Per far capire meglio le competenze di MESA Balbi fa un esempio: «Per esempio abbiamo aiutato un’impresa che aveva una perdita nel conto economico, non capiva perché andasse male in un determinato ambito aziendale, con il nostro intervento siamo riusciti a individuare il problema e a fornire gli strumenti per raggiungere gli obiettivi prefissati».

Un team che parla sia il linguaggio del business sia quello delle tecnologie. Tutto nell’ottica di semplificare e facilitare il lavoro altrui.

La sede nel Campus porta dei vantaggi: «Il Campus di Savona fa vivere e respirare un ambiente creativo e dinamico – dice Balbi – dando la possibilità alle aziende che vi sono insediate di collaborare agevolmente con il mondo universitario, oltre che permettere ai dipendenti di passare la giornata lavorativa in un clima giovane e attivo. Tuttavia vorremmo ampliare la collaborazione sia realizzando una sorta di esposizione permanente per clienti e visitatori del Campus per sperimentare sul campo i prodotti, le tecnologie e i servizi sviluppati, sia poter insediare un laboratorio d’impresa, di sperimentazione imprenditoriale e spazio di co-working, un “acceleratore” di start up ad alta vocazione tecnologica-manifatturiera».

Nel corso degli anni MESA ha attivato diversi laboratori e progetti con l’Università, in particolare per gli ambiti di controllo di gestione e di innovazione tecnologica, con progetti vari e un laboratorio sugli ambiti innovativi legati alle analisi “predittive” (Machine Learning, intelligenza artificiale) e all’Internet delle cose (neologismo che descrive gli oggetti connessi alla rete, che hanno un’identità elettronica). In realtà gli sviluppi maggiori più che in Liguria MESA li sta avendo a Milano e Roma: «Vogliamo restare ancorati al territorio, ma la concorrenza è agguerrita – aggiunge Balbi – è chiaro che un’azienda milanese preferirebbe scegliere un partner lombardo, ma noi cerchiamo di dare dei buoni motivi per sceglierci».

La sfida futura per MESA è incrementare il fatturato e creare nuovi modelli di business, soprattutto legati all’innovazione e all’energia, sfruttando anche l’apporto delle smart grid presenti nel Campus savonese.

Alla festa dei dieci anni hanno partecipato il sindaco di Savona Federico Berruti; il consigliere regionale Andrea Melis e il direttore dell’Unione Industriali di Savona Alessandro Berta. Sono inoltre intervenuti il direttore della divisione pmi e partner di Microsoft Italia Vincenzo Esposito e numerosi clienti.

La fonte: http://www.bjliguria.it

Save
Preferenze utente per i cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi di più
Essential
Dati finalizzati unicamente alla trasmissione di una comunicazione su rete elettronica (tale trasmissione non sarebbe possibile in assenza del cookie) e dati collegati ad un servizio espressamente richiesto dal visitatore del sito.
Infrastruttura hosting e backend
Cookies strettamente necessari per mostrare correttamente i contenuti del sito. Questi cookie sono necessari per il corretto funzionamento del sito. Non puoi disabilitarli.
Accetta
YouTube
Utilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria di marketing nel banner dei cookie. Cookie necessario per la conformità al GDPR del sito web.
Accetta