Lezioni di social learning e sostenibilità oltre l'emergenza Covid

17 sustainable development goals

L‘emergenza COVID-19 ci sta impartendo preziose lezioni di resilienza e adattabilità umana, ci fa riflettere sull’ambiente che ci circonda e ci fa notare come alcune delle idee avanzate da diversi Paesi - per contrastare l’emergenza attuale e l’insorgere di altre in futuro - siano in linea con i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.

E’ questo che emerge dall’interessante articolo del Prof. Madhur Anand, scritto per il World Economic Forum, che suggerisce come il social learning e l’attenzione legata a tematiche sostenibili, possano contrastare gli effetti del COVID-19, convertendo rischi e minacce in opportunità.

Madhur Anand definisce l’apprendimento sociale come

“Un potente strumento per un cambiamento duraturo. Implica che le persone imparino l'una dall'altra e adattino il loro comportamento di conseguenza”.

Il benessere delle persone, l’ambiente e l’economia sono fattori interconnessi e il venir meno di uno di loro può far vacillare di conseguenza gli altri: per questo motivo il COVID-19 sta attualmente ostacolando il miglioramento dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs).
Tuttavia, questa emergenza ci sta anche insegnando come il comportamento e le scelte di ogni singolo individuo possano servire per affrontare un disastro globale e, in futuro, potrebbero invece avvicinarci ai 17 SDGs.

Il social learning è quindi un fattore determinante nel cambiamento dei sistemi.

Riprendendo la definizione di apprendimento sociale di Anand, oggi più che mai siamo di fronte ad una importante lezione di adattabilità e resilienza: stiamo dando prova di quando rapidamente gli esseri umani siano in grado di rispondere ad una situazione ostile comune, sia essa un virus o una teoria sul cambiamento climatico.

La consapevolezza di questa lezione può far riflettere sul modo in cui siamo riusciti a adattarci a delle norme severe, sfidanti e innaturali.

Questi cambiamenti, modificando mindset e azioni indipendentemente dalla gravità e dalla natura degli eventi, sono fondamentali nell’acquisizione di solide basi per eventuali sfide future.

Link all'articolo integrale.

Per  le  ultime  novità
eventi, management, innovazione

Save
Preferenze utente per i cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Leggi di più
Essential
Dati finalizzati unicamente alla trasmissione di una comunicazione su rete elettronica (tale trasmissione non sarebbe possibile in assenza del cookie) e dati collegati ad un servizio espressamente richiesto dal visitatore del sito.
Infrastruttura hosting e backend
Cookies strettamente necessari per mostrare correttamente i contenuti del sito. Questi cookie sono necessari per il corretto funzionamento del sito. Non puoi disabilitarli.
Accetta
YouTube
Utilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria di marketing nel banner dei cookie. Cookie necessario per la conformità al GDPR del sito web.
Accetta