La necessità delle aziende di adottare un’impronta sostenibile è diventata fattore di competitività sul mercato e comporta, anche per le persone, non più solo strumento di miglioramento della qualità della vita ma nuovo modello di vita.
Il problema COVID ha fatto ulteriormente emergere quanto sia strategico e distintivo per le imprese implementare azioni sostenibili. Oggi l’interesse verso queste pratiche diventa una scelta necessaria per farsi spazio in un mercato in continua evoluzione.
Decidere di investire sulle tematiche green risulta importante soprattutto per clienti e investitori che sono spinti a giudicare positivamente e premiare proprio quelle imprese che si dimostrano sia attente al business sia all’impatto ambientale.
Ecco perché, in questo momento particolare, molte aziende decidono di investire in strumenti strutturati per la gestione della sostenibilità, come IMPACT.
La ESG & SUSTAINABILITY TECHNOLOGY firmata MESA
Il nostro software in ambito sostenibilità integra dalla nascita tutti i temi di Corporate Social Responsibility con tutti gli aspetti legati alle tematiche ambientali, sociali e di governance (ESG). Oggi si è ulteriormente arricchito con l’approfondimento delle metriche relative all’impatto che tali tematiche ricoprono sul risultato aziendale.
IMPACT gestisce le performance ambientali e sociali minimizzando i rischi e migliorando la creazione di valore aziendale.
La piattaforma, certificata GRI, permette di gestire in modo strutturato, semplice e in piena autonomia diverse applicazioni, tra cui:
- Stakeholder Engagement
- Dichiarazione non finanziaria
- Analisi e Matrice di Materialità
- Strategia e piano della sostenibilità
- Reporting ambientale
Sul sito della tecnologia MESA troverete le pagine dedicate a IMPACT, con tutte le informazioni relative alla piattaforma, alle applicazioni per la gestione e il miglioramento della sostenibilità aziendale e la possibilità di richiedere informazioni e/o DEMO.